Affrontare la perdita di una persona cara è un momento delicato, e vorremmo che ogni dettaglio fosse curato con attenzione nel rispetto dei nostri cari.
Quando una persona cara ci lascia, il dolore e la confusione possono rendere difficile affrontare le necessità pratiche. Per questo affidarsi ad un’agenzia come Terra Cielo Città di Rimini può essere un grande sollievo per i familiari: noi ci occuperemo di tutta la burocrazia e dell’organizzazione, voi potrete dedicarvi ai vostri cari.
Tre dei passaggi più sensibili si concentrano subito dopo il decesso. È necessario, in caso il decesso non sia avvenuto in una struttura sanitaria, accertare il decesso contattando il medico di famiglia, la guardia medica o il numero unico di emergenza 112.
Nel frattempo sarà necessario raccogliere le ultime volontà del defunto e trasmetterle alle agenzie funebri da cui si vorrà avere un preventivo. Essendo un momento difficile, è fondamentale che l’agenzia scelta sia più trasparente possibile sui costi e sul contenuto del servizio che è compreso. Il costo di un funerale completo in Italia nel 2025 può variare ampiamente, ma la media nazionale è di circa 3.500 €. Le spese riguardano la bara, la preparazione del corpo, il trasporto, il servizio funebre, e la scelta di una forma di sepoltura.
Noi abbiamo scelto di offrire una formula per il servizio completo a partire da 2.090 €.
Si può risparmiare molto senza dover rinunciare a nulla, scegliendo accessori e addobbi sobri, o fra quelli inclusi in un servizio completo. Si potrà sempre scegliere di personalizzare solo quello che per il defunto o per la famiglia è davvero importante. Le opzioni di personalizzazione sono molte e riguardano quasi tutti gli aspetti del rito e del servizio. Siamo a disposizione per consigliare e trovare gli accessori più adatti al vostro desiderio, per il rito e per la sepoltura.
Alcuni esempi di accessori e forniture per il rito:
A volte sono previsti bonus, incentivi e sgravi fiscali per il supporto alle famiglie che affrontano un lutto.
Contattaci per saperne di più.
Quando si affronta la perdita di una persona cara, ogni gesto può sembrare difficile. Eppure, ci sono alcuni passaggi importanti da seguire per affrontare con serenità e rispetto questo momento delicato. Per prima cosa, sarà necessario contattare il medico curante, la guardia medica o il 112, che si occuperanno di redigere il certificato di morte e trasmettere la documentazione alle autorità competenti. È essenziale non spostare o toccare il corpo, salvo indicazioni mediche, né rimuovere oggetti o documenti dalla stanza, a meno che non siano necessari per avviare le pratiche.
Avvisando immediatamente un’impresa di onoranze funebri si potrà ottenere assistenza per eliminare tutte queste incombenze e per quelle successive come annunciare pubblicamente del decesso, dopo averlo comunicato ai familiari stretti e gli amici più vicini, affinché possano essere presenti, offrire il loro affetto e condividere la cerimonia di addio.
In ogni caso, sarà importante stabilire il luogo della cerimonia (che sia una chiesa, una sala del commiato o altro) e il tipo di sepoltura o cremazione più adatto ai desideri del defunto e della famiglia. Nel frattempo, si può iniziare a raccogliere:
Un nostro addetto si occuperà con discrezione e attenzione di compilare tutta la documentazione necessaria per ottenere le autorizzazioni presso il Comune e il Cimitero.
Naturalmente, saremo lì per ricordarti tutto il necessario, procurarci la documentazione dalle istituzioni e contattare i fornitori per quanto occorre alla cerimonia.
Il trasporto e la preparazione di una salma sono processi delicati che richiedono rispetto, competenza e il rispetto di normative precise.
Non ci sono regole definite per l’allestimento del luogo di commiato, ma alcuni elementi sono ricorrenti in quasi tutte le veglie:
La cerimonia funebre, sia laica che religiosa, è un momento di commiato che può essere organizzato in modi diversi, nel rispetto delle volontà del defunto e delle normative vigenti.
Tipo di cerimonia | Caratteristiche principali | Luoghi possibili |
---|---|---|
Religiosa | Riti liturgici, preghiere, messa esequiale | Chiesa, cappella, cimitero |
Laica | Letture, musica, discorsi, simboli personali | Sala del commiato, casa funeraria, spazi pubblici o naturali |
La cerimonia religiosa segue i riti della fede del defunto (cattolica, ebraica, musulmana, ecc.) e viene officiata da un ministro di culto, mentre un rito laico è libero da riferimenti religiosi e può essere condotto da un celebrante civile, un familiare o un amico.
È importante includere nelle comunicazioni:
La scelta tra sepoltura, tumulazione e cremazione è profondamente personale e può dipendere da fattori culturali, religiosi, economici, ecologici e affettivi.
Queste sono le differenze e le caratteristiche principali delle tipologie di sepoltura che si possono considerare:
Metodo | Descrizione | Durata media | Costo | Impatto ambientale |
---|---|---|---|---|
Inumazione | Sepoltura in terra con bara in legno | ~10 anni | Minore nel breve termine | Basso |
Tumulazione | Sepoltura in loculo murario con doppia bara (zinco + legno) | ~30 anni o più | Maggiore | Maggiore impatto edilizio |
Cremazione | Incenerimento del corpo, ceneri in urna | Permanente | Più contenuti sul lungo periodo | Variabile, in relazione alla scelta che si farà in seguito. |
Dopo il funerale, il percorso di elaborazione del lutto continua e può essere accompagnato da una varietà di servizi, riti e attività pensati per sostenere i familiari e onorare la memoria del defunto. Ecco una panoramica completa:
Le agenzie funebri più strutturate possono offrire:
Il lutto può essere accompagnato da momenti di difficoltà personale ed emotiva, è bene tenere in considerazione la possibilità di affidarsi a figure di supporto dedicate.
Spesso ci sono molte opzioni disponibili, pubbliche o private, che sono più o meno conosciute. Eccone alcune:
Molte tradizioni prevedono momenti successivi al funerale:
Terra Cielo Città di Rimini offre questi servizi in modo professionali con personale che ha oltre 40 anni di esperienza.
Se non desideri aggiungere altre incombenze al tuo lutto contattaci per un preventivo, assolveremo a tutti i compiti organizzativi e burocratici. Avrai la garanzia che i tuoi cari riceveranno un ultimo gesto d’affetto decoroso e curato e tu potrai dedicarti al commiato e al conforto dei tuoi cari.